Google Home: cos’è e come funziona

Google Home: cos’è e come funziona

Si tratta di uno smart speaker dalle mille funzioni grazie al Google Assistant presente al suo interno.

Solo con l’uso della voce si riescono a fare tante cose in modo semplice e immediato: ascoltare la musica, fissare appuntamenti, impostare la sveglia, conoscere il meteo, trovare informazioni, eseguire comandi come accendere o spegnere le luci, impostare la temperatura dei termosifoni.

Google HomeGoogle Home è un veicolo intelligente che porta Google Assistant all’interno delle nostre case, un’evoluzione perché si riesce a fare tutto senza l’uso dello smartphone.

Basterà accendere il dispositivo, scaricare l’app su Android o iOS, collegare Google Home a internet tramite la rete wifi, tarare il microfono sulla base della voce del proprietario e l’assistente Google in italiano sarà pronto per eseguire i tuoi comandi.

Pronunciando “OK Google” o “Ehi Google” senza alzarsi dal divano Google Home eseguirà comandi del tipo: “Alza il volume della musica a 10”, “Abbassa il volume a 3”, “Che tempo farà domani?” “Quali sono i miei appuntamenti di oggi?”, “Impostami un timer di 15 minuti”.
Si possono eseguire calcoli numerici, conoscere informazioni storiche, ma anche accendere o spegnere le luci, impostare la temperatura di casa, ascoltare musica senza dover mettere un CD. Al comando “mettimi della musica classica da Spotify”, Google Home riprodurrà esattamente delle playlist classiche da Spotify senza la necessità prima di farlo partire.

Caratteristiche di Google Home: l’assistente Google per la casa

Google Home è principalmente uno speaker bluetooth con integrato Google Assistant in grado di collegarsi ad internet attraverso la rete wifi.
Presenta un design elegante e minimal, nella parte superiore ha un’area touch con retroilluminazione colorata, la parte bassa grigia si può separare dal corpo principale ed essere sostituita con altre colorazioni.
La qualità sonora della musica riprodotta è molto buona, si tratta di uno speaker di ottimo livello, presenta connettività bluetooth 4.1 e wifi AC a doppia banda.

Google Home mini in arancio
La versione Google Home classico costa 149 euro, mentre la versione Google Home mini costa 59 euro, ma la qualità audio è di gran lunga inferiore, più adatto da usare in piccoli ambienti, sopra il comodino per ascoltare la musica senza troppe pretese.

Google Home: il futuro che diventa la normalità

Ci sono anche dei limiti da considerare:

1. La versione in italiano deve ancora perfezionarsi, a volte Google Home non pronuncia parole in italiano corretto.
2. La tecnologia che ruota attorno a Google Home deve ancora perfezionarsi, facilmente si potrebbe verificare un sovraccarico delle reti wifi collegate.
A parte questi svantaggi, Google Home rappresenta un futuro che sarà presto la normalità di tutti i giorni, un nuovo modo sempre più digitale di interagire con il mondo che ci circonda.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *