Il World Wide Web compie 30 anni

Il World Wide Web compie 30 anni

Il WWW spegne 30 candeline,

Era infatti il 12 marzo 1989 quando Tim Berners-Lee, noto informatico britannico, presentò un saggio al Cern di Ginevra per rendere più agevole la distribuzione di dati scientifici tra gli scienziati. Esso rappresentava la base teorica della rete che tutti oggi conosciamo ed utilizziamo.

Sebbene la proposta avesse attirato ben poco interesse, Berners-Lee fu incoraggiato dal suo capo, Mike Sendall, a implementare il suo sistema.

Dopo aver preso in considerazione parecchi nomi, inclusi Information Mesh (maglia dell’informazione) e The Information Mine or Mine of Information (miniera dell’informazione), si decise per World Wide Web.

Nel giro di due anni Berners-Lee e Cailliau costruirono le fondamenta del Web e realizzarono anche il primo browser, il programma per sfogliare le pagine del web. Per la cronaca, come primo server fu utilizzato un computer NeXT, costruito dalla società fondata da Steve Jobs dopo che aveva lasciato Apple la prima volta.

Il 6 agosto 1991 Berners-Lee pubblicò il primo sito web al mondo, presso il CERN.

Come avrai letto nel nostro post di qualche giorno fa, per commemorare la ricorrenza, gli sviluppatori del Cern hanno messo a disposizione degli utenti un software che permette di navigare in rete come negli anni Novanta.

Categorie Web

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *