TikTok, il fenomeno sociale del momento

TikTok, il fenomeno sociale del momento

Non è una novità il calo di interesse verso Facebook da diversi mesi a questa parte.

Le nuove generazioni si stanno spostando e in paesi come USA e Cina è così da tempo, verso altre piattaforme.

Tra le più interessanti e in forte ascesa anche in Italia tra giovani e giovanissimi c’è TikTok: proviene dalla Cina, dove è nota come Douyin ed è un vero e proprio fenomeno sociale.

In breve, TikTok è un’app per brevi video (da 15 fino a 60 secondi) che consente agli utenti di creare contenuti veloci e divertenti, con tanto di effetti in realtà aumentata, accompagnati poi da una colonna sonora musicale.

Unita a Musical.ly ad agosto 2018 è una community da 500 milioni di utenti attivi mensili, ma più che i numeri, bel lontani da quelli di Instragram, è l’obiettivo con cui nasce che è interessante.
Si propone infatti come piattaforma per la creazione di contenuti, dunque uno spazio creativo nel quale proprio i più giovani possano sentirsi liberi di esprimersi.

E se pensiamo alle statistiche di social come Facebook, dove solo una percentuale bassissima di utenti posta qualcosa a fronte di una moltitudine di altri che si limitano a fare scroll nel proprio feed, su TikTok si parla addirittura del 50% di utenti attivi che creano contenuti.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *